Bayer
Riflessioni sul futuro
Scienza per una vita migliore
Marzo 2015. Il progetto è un’iniziativa ideata e promossa da Bayer in collaborazione con l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia L. Da Vinci di Milano e alcuni licei.
A poche settimane dall’inizio dell’Expo 2015 e, visto il successo riscontrato nelle passate edizioni, Bayer ha voluto infatti rafforzare la presenza e il coinvolgimento dei giovani, apportando alcune modifiche al format.
L’idea è di creare una piattaforma digital rivolta ai millennial che parla di futuro, progresso e scienza che mette in luce come la ricerca e l’innovazione scientifiche siano fondamentali per migliorare la qualità delle nostre vite.
Tre eventi che prendono in esame diversi aspetti del tema “scienza e futuro”, con l’obiettivo di coinvolgere i giovani tra i 18 e i 30 anni, attraverso una strategia di comunicazione digitale studiata ad hoc.
Alimentazione e psicologia, genetica e ricerca, lavoro tra presente e futuro: questi gli appuntamenti cardine del progetto che ha visto l’impegno di Bayer in collaborazione con l’Università Vita-Salute San Raffaele e il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia L. Da Vinci di Milano.
A condurre il dibattito e a rispondere alle domande degli studenti presenti e del pubblico, tre relatori esperti dell’argomento in questione: Laura Bellodi, Preside della Facoltà di Psicologia e Direttore del Centro per i Disturbi Alimentari e del Centro per i Disturbi d’Ansia Ospedale S. Raffaele, Giorgio Casari, Professore Ordinario Università Vita-Salute San Raffaele – Centro per la Genomica, Bioinformatica e Biostatistica dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, Diego Fusaro, filosofo e saggista, ricercatore presso l’Università Vita-Salute San Raffaele.
La parola affidata a un gruppo di influencer accomunati dai medesimi interessi, un hashtag #apollo15 per proiettare i giovani verso il futuro, live streaming degli eventi, condivisione sui principali social network (Facebook e Twitter), contenuti testuali e video studiati per il sito web e il canale youtube.
www.riflessionisulfuturo.net
www.twitter.com
www.youtube.com
www.facebook.com
Credits
- Director
- Riccardo Denaro
- Creative Director
- Riccardo Denaro
- Executive Producer
- Riccardo Denaro
- Content Manager
- Ilaria Cesanelli
- Digital Marketing Specialist
- Stefano Rizza
- Creative Producer
- Giulia Reali
- Shooting
- Andrea Cuppoletti
- Emanuele Gruttad’auria
- Photography Director
- Roberto Minotti
- Post Producer
- C3
- Editor
- Letizia Marzona
- Web Design
- Lorenzo Castelli